Oggi su Wlibri segnaliamo il vincitore del premio Pulitzer 2013 per il miglior romanzo; è un libro edito da Marsilio Editori, e si intitola ‘Il signore degli orfani‘.E’ stato scritto da Adam Johnson. Trama in sintesi:‘Il signore degli orfani’ è un romanzo che vanta, oltre al Premio Pulitzer 2013 come miglior romanzo, tutta una serie […]
Oggi vi segnaliamo l’ultimo romanzo di T. S. Learner edito da Newton Compton dal titolo ‘La mappa dei tre labirinti‘. Se vi è piaciuto ‘Il codice da Vinci’ di Dan Brown (del quale sta per uscire Inferno, tra l’altro), allora questo è il libro che non dovete assolutamente perdere. Trama in sintesi:Come molti romanzi del […]
Oggi su Wlibri.com recensiamo Per sempre tuo di Daniel Glattauer (edito da Feltrinelli). Judith ama il suo lavoro, lei ha un negozio di lampade, ma non le basta. A Bianca, la ragazza che l’aiuta nel lavoro, confida una certa solitudine di cuore, un male nell’anima che non può essere confortato né dagli amici, che sono […]
Sulla scia del successo del film ‘Bianca come il latte, rossa come il sangue‘, i libri di Alessandro d’Avenia sono entrati nuovamente nella classifica dei libri più venduti nel nostro paese. ‘Cose che nessuno sa‘ è un romanzo destinato a diventare anch’esso un film, proprio come è successo a ‘Bianca come il latte, rossa come […]
Oggi su Wlibri segnaliamo il nuovo romanzo di Donato Carrisi, ‘L’ipotesi del male‘, edito da Longanesi e disponibile in libreria a partire dal 29 aprile. Trama in sintesi:‘L’ipotesi del male’ non è ancora uscito in libreria e già ha ricevuto centinaia di prenotazioni su internet e nelle principali librerie online. Lo scrittore pugliese Donato Carrisi […]
Oggi su Wlibri segnaliamo il romanzo d’esordio di Graeme Simsiom, ‘L’amore è un difetto meraviglioso‘, edito da Longanesi e disponibile in libreria dal 22 aprile. Trama in sintesi:‘L’amore è un difetto meraviglioso’ è il romanzo d’esordio della sceneggiatore australiano Graeme Simsiom, ed è stato sin dalla sua uscita in patria, un successo di critica e […]
Lo scorso 4 aprile è uscito al cinema il film tratto da un romanzo di Alessandro D’Avenia, uno degli autori più amati dai teenagers italiani: ‘Bianca come il latte, rossa come il sangue‘, e come era prevedibile, subito il libro è ritornato in vetta alle classifiche dei libri più venduti nel nostro paese. A detto […]
Recensire un libro come “La cena dei disonesti” di Alessandra Marc (ed. La Caravella) è un’operazione difficile. Quando un libro s’inserisce senza troppi attriti all’interno di un sottogenere definito, gli elementi tipici di quest’ultimo offrono a chi deve recensirlo un primo schema di partenza per la valutazione, una sorta di check list che è possibile […]
Oggi su Wlibri segnaliamo il romanzo d’esordio di Judith Kinghorn, ‘L’ultima estate a Deyning Park‘, edito da Nord e disponibile in libreria a partire dal 18 aprile. Trama in sintesi:Pur essendo un romanzo d’esordio, la critica ha celebrato ‘L’ultima estate a Deyning Park’ come un ‘romanzo che ci trasporta nella società inglese a cavallo della […]
Libro denso e meravigliosamente inchiodato sulla vite degli altri nella cornice splendida della Roma anni 50 e 60. I primi di una creatività eccezionale, l’altro decennio, invece, in cui tutto si è ribaltato: la letteratura, la politica, la dolcezza della vita. Dice Sandra Petrignani in una intervista rilasciata a Satisficition: ” Viviamo un’epoca di decadenza, […]