Cercate un bel giallo da mettere sotto l’albero di Natale? Beh, forse Soglia critica di Alessandro Prandini fa al caso vostro. Si tratta di una serie di omicidi misteriosi che riemergono dal passato per tormentare il Commissario Scozia, personaggio inventato dall’autore, sullo sfondo ancora una volta di Bologna. Sono quattro gli omicidi con cui dovranno […]
Cosa regalare a qualcuno che ama i gialli? Probabilmente questa persona avrà già tutta la collezione completa di Magritte, di Poirot e di Ellery Queen; come fare allora a trovare qualcosa che ancora non abbia letto e che possa incuriosirlo? Il regalo perfetto di Natale, neanche a dirlo, si intitola Regalo di Natale, ed è […]
A occhi aperti è l’ultimo libro di Mario Calabresi, giornalista e direttore del quotidiano La Stampa. Si tratta di una raccolta, una serie di interviste ai più grandi fotografi internazionali, che raccontano il momento in cui hanno scattato la foto più importante della loro vita. Fotografi che hanno immortalato i momenti più importanti della Storia, […]
“Fai ogni giorno qualcosa che ti fa paura”, è una famosa frase di Eleonor Roosvelt che sembra aver ispirato l’autrice nella scrittura di questo libro, Per dieci minuti. Chiara, la protagonista del libro, decide infatti di fare qualcosa di nuovo per dieci minuti al giorno; ogni giorno, tutti i giorni. Sembra una cosa semplice ed […]
Margaret Mazzantini è una delle scrittrici italiane più amate: il suo ultimo libro, Venuto al mondo, è stato anche trasposto al cinema in un film di grande successo. Anche Non ti muovere è stato portato sul grande schermo, con la regia del marito Sergio Castellitto. Dal 2011 ad oggi, ha pubblicato anche Nessuno si salva […]
Luis Sepùlveda torna con una bellissima storia ad incantarci e a stupirci ancora una volta. L’autore del famosissimo Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, nonché del più recente Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, ci parla in questo libro dell’importanza della lentezza e della […]
Il dolore è il titolo di un romanzo della scrittrice francese Marguerite Duras, pubblicato in Francia nel 1985. Il titolo nella lingua originale è “La doleur”: come spesso capita le parole non presentano lo stesso genere in tutte le lingue. Ma sia che le si consideri al maschile piuttosto che al femminile, il loro significato, […]
Oggi su w libri vi presentiamo l’ultimo lavoro editoriale dell’autrice Margaret Mazzantini: “Splendore” edito da Mondadori, anno 2013. Un romanzo in cui l’autrice nata a Dublino nel 1961, percorre un sentiero tortuoso, quello di due giovani ragazzi, che scoprono un sentimento puro e bello, ma al contempo pericoloso. I due protagonisti sono Guido e Costantino […]
Oggi su w libri vi segnaliamo l’ultimo lavoro editoriale del giornalista e scrittore Michele Serra “Gli sdraiati” edito da Feltrinelli, anno 2013. Chi sono questi “sdraiati” citati dallo scrittore? Michele Serra parla di giovani e di genitori, affronta un viaggio nel complicato mondo adolescenziale, dove i ragazzi di oggi assistono al mondo che scorre inesorabile […]
Oggi su w libri parliamo de La voce degli uomini freddi dello scrittore Mauro Corona edito da Mondadori. Il libro ci racconta la storia di una popolazione che vive in mezzo alle montagne, dove la neve è l’unico scenario che conoscono; nevica persino in estate. Sono nati e cresciuti imparando ad amare e rispettare il […]