Con L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio Murakami è tornato in libreria con Einaudi dopo il monumentale lavoro che è stato 1Q84, un esempio magistrale di come la distopia orwelliana sia ancora in grado di dare tantissimo ai grandi artisti, capaci di rielaborarne le caratteristiche principali senza scadere nell’imitazione. Murakami torna in libreria e lo […]
Oggi su Wlibri recensiamo il primo volume della trilogia Millennium di Stieg Larsson, ‘Uomini che odiano le donne‘. Pur essendo un thriller ormai datato, è diventato uno dei bestseller della letteratura nordica. ‘Uomini che odiano le donne’ è un’opera voluminosa che spaventa il lettore che si accinge a leggerla. Nonostante le quasi 700 pagine si […]
“The China Study” di T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell è il riassunto in un libro di un lavoro molto importante e lungo dedicato alla nutrizione e in particolare al ruolo e all’evoluzione della medicina naturale cinese. Uscito nel 2012 per i tipi di Macro Edizioni, questo volume rappresenta un punto di riferimento molto […]
Quando Jacqueline segue il fidanzato di lunga data al college di sua scelta, l’ultima cosa che si aspetta è di venire lasciata all’inizio del secondo anno, e di ritrovarsi single a frequentare un’università statale invece di un conservatorio di musica, da lei prescelto, ignorata da tutti quelli che credeva essere suoi amici. L’inizio del libro […]
Nato a Exeter nel 1964, Dan Brown è una delle colonne portanti del trhiller mondiale. Questo genere letterario ha completamente cambiato volto negli ultimi dieci anni grazie soprattutto al suo successo più grande, Il Codice Da Vinci. Dan Brown ha scritto altri tre libri prima del romanzo che gli ha dato la fama planetaria, ma il […]
“Finché amore non ci separi” è un romanzo che Anna Premoli ha pubblicato con Newton Compton e che porta il lettore a scoprire una simpatica schermaglia ambientata nel mondo legale. Il libro è la storia di Amalia e Ryan, che incrociano le loro vite per la prima volta alla scuola di legge di Yale. Amalia […]
Leggendo ‘Quattro etti d’amore, grazie‘ molte donne si sentiranno parte in causa e si immedesimeranno nell’una o nell’altra delle protagoniste; Chiara Gamberale è riuscita ancora una volta a mettere a nudo le debolezze dell’animo umano e a descrivere perfettamente emozioni che, a stento, le parole potrebbero o riuscirebbero a spiegare. Quante volte abbiamo desiderato una […]
Jane Austen è considerata una delle voci universali della letteratura femminile. Nata a Steventon nel 1775, non ha inciso soltanto il panorama della cultura preromantica, ma anche il modo di scrivere e di approcciarsi ai libri nei secoli successivi. Jane Austen ha creato personaggi immortali, che hanno ispirato altri scrittori e registi, oltre che, ovviamente, […]
Ogni tanto – anche se sempre più raramente, di questi tempi – accade che un autore riesca a fare la magia, inventandosi qualcosa di talmente originale, talmente unico da lasciarci a bocca aperta. Lo diciamo di continuo: le storie sono sempre le stesse, i personaggi si assomigliano tutti, le situazioni – salvo minime variazioni – […]
Con “L’armata dei sonnambuli” continua la carriera letteraria di Wu Ming, il collettivo di scrittori più famoso d’Italia. Wu Ming torna in libreria il 13 maggio per i tipi di Einaudi e lo fa con un romanzo considerato un dei lavori migliori dopo la maestria di “Q”. “L’armata dei sonnambuli” è un libro meraviglioso, che porta il […]