Su W Libri recensiamo oggi il romanzo thriller Paragon Hotel, di David Morrell La mole del Paragon Hotel si staglia contro il livido cielo autunnale di Asbury Park, cittadina fantasma sulla costa del New Jersey. Inaccessibile ormai da decenni, l’edificio fu fatto costruire da Morgan Carlisle, eccentrico milionario che lo aveva dotato di ogni genere […]
Una segnalazione di fantascienza, oggi su W Libri: parliamo del romanzo di David Ely, L’anno dell’inondazione. Robot da attacco che fanno da cani da guardia per un governo in stile Grande Fratello; uomini fatti nascere in provette e famiglie ormai estinte. La maggior parte della gente non fa sesso, ma ne fa soltanto “esperienza” in […]
Per una trilogia di libri fantasy che si apre (La mano sinistra di Dio), ecco la conclusione di un’altra, quella di Alan Campbell che si chiude con Il dio delle anime, edito sempre da Nord. Le porte dell’Inferno sono state ormai spalancate e una torma di creature spaventose, capeggiate dal perfido Menoa, ha raso al […]
I libri di fantascienza recensiti o segnalati su W Libri li trovate qui a seguire: Categoria Libri Fantascienza. Scientific romance, New Wave, space opera, Cyberpunk, weird fiction, steampunk o slipstream, fantapolitica, utopie, distopie e ucronìe: nessun sottogenere della fantascienza sarà ignorato. Dai libri di Isaac Asimov, Clifford D. Simak, Ray Bradbury, Theodore Sturgeon a Frederik […]
Tornano i vampiri su Wlibri.com: dopo Narcissus della Hamilton e Chosen di PC e Kristin Cast arriva Blood, di Anne Rice che riprende la storia dove si concludeva il precedente romanzo, “Il vampiro di Blackwood”. A narrare in questo libro horror è Lestat – vecchio di duecento anni, ma dall’apparenza di un bellissimo ventenne ossessionato […]
Forme dell’Espressionismo nel cinema è una ricerca a cavallo tra indagine storica sull’arte cinematografica e analisi estetica di una sensibilità artistica come l’Espressionismo. Interessante per tutti coloro che sono appassionati di cinema il libro è di facile lettura ed adatto a tutti. L’intento del volume è quello di svincolare definitivamente il concetto di Espressionismo cinematografico […]
Romanzo su un tema basilare della nostra esistenza: l’amore. Una storia che forse tutti abbiamo vissuto, stiamo vivendo o stiamo aspettando di vivere. Il giovane Barnaba, torna dopo quattro anni nella “sua” Venezia per trascorrere una serata con degli ex compagni di Università. Il destino però lo fa reincontrare con Anna, la donna della quale […]
Spesso il termine Stregoneria evoca arcani ricordi di uno dei periodi considerati bui della nostra storia: il Medioevo. Il tutto viene accompagnato da un sottile timore, condiviso da tutti e alimentato da una letteratura storica non sempre clemente e più propensa ad assecondare il lato fantastico degli eventi. Tutto quello che abbiamo finora letto sulla […]
La silloge poetica “Libra” è composta da liriche che spaziano attraverso i temi più svariati appartenenti al sentire umano, dall’amore, alla rabbia, alla passione, all’odio, passando per temi sociali come la guerra e la pace. Il messaggio che si cerca di comunicare è da riferirsi a quel minimo comune denominatore che unisce tutti, rappresentato dall’imperfezione. […]
Memorie di una cagna è il forte titolo del romanzo di Francesca Petrizzo edito da Frassinelli. Una nave si avvicina alle coste della Grecia. A bordo, una donna prova a distinguere il Peloponneso nella luce vaga del crepuscolo. È Elena di Troia, riportata in patria da suo marito, Menelao, dopo la sconfitta del nemico. Lei […]