Viaggi ed altri viaggi è una raccolta di racconti e articoli di viaggio, scritti da Antonio Tabucchi in sedi disparate, pubblicati su vari giornali e riviste, e qui riuniti, “cuciti” in maniera singolare in un unico volume, edito da Feltrinelli nell’autunno del 2010. Tabucchi è stato uno degli scrittori italiani più fertili. Molti sono stati […]
Cosa regalare a qualcuno che ama i gialli? Probabilmente questa persona avrà già tutta la collezione completa di Magritte, di Poirot e di Ellery Queen; come fare allora a trovare qualcosa che ancora non abbia letto e che possa incuriosirlo? Il regalo perfetto di Natale, neanche a dirlo, si intitola Regalo di Natale, ed è […]
Il dolore è il titolo di un romanzo della scrittrice francese Marguerite Duras, pubblicato in Francia nel 1985. Il titolo nella lingua originale è “La doleur”: come spesso capita le parole non presentano lo stesso genere in tutte le lingue. Ma sia che le si consideri al maschile piuttosto che al femminile, il loro significato, […]
La singolarità del Le geometrie dell’animo omicida ha la sua radice nella sperimentazione in cui convergono analisi eterogenee della psicologia umana. Nell’incontro fra la passione per la scienza astrologica e il bisogno di capire quale imponderabile istinto muova la mano dell’uomo contro il suo simile, l’autrice costruisce una perfetta architettura strutturata su tre piani di […]
La piazza del Diamante (titolo originale La plaça del Diamant) è un romanzo della scrittrice catalana Mercè Rodoreda. Il romanzo,considerato una delle opere principali mai scritte in lingua catalana, fu pubblicato nel 1962,ed è stato tradotto in più di venti lingue. Addirittura oggi esiste anche una traduzione in sardo. Grabriel Gracia Marquez lo ha definito […]
Ogni cosa è illuminata è il romanzo d’esordio del giovane scrittore statunitense Jonathan Safran Foer, pubblicato nel 2002. Dal romanzo è stato tratto in seguito un film omonimo, molto apprezzato da critica e pubblico, interpretato da Elijah Wood e Eugene Hütz, cantante dei Gogol Bordello. “L’origine di una storia è sempre un’assenza”, scrive Foer nelle […]
Nato a Kabul nel 1965, Khaled Hosseini è assurto ai clamori della cronaca letteraria per il suo best seller “Il cacciatore di aquiloni”, uscito nel 2004 e presto diventato campione di vendite e culturalmente tanto importante da stimolare la DreamWorks all’acquisto dei diritti per poterne fare un film. La vita di Hosseini può essere definita […]
Silvia Avallone non è certo un’autrice che passa inosservata. Quasi trentenne, bolognese di adozione ma biellese di origine con una laurea in filosofia alle spalle, è una di quelle scrittrici che toccano impressionisticamente l’animo del lettore. Sono pennellate intense le sue, ricche di colori, sfumature vivaci eppure tenui che in “Marina Bellezza” diventano baluardo di […]
Questa settimana WLibri è lieta di presentarvi l’ultimo romanzo di uno degli autori italiani più avvincenti del panorama attuale nazionale. Stiamo parlando di Marco Buticchi e del suo “La stella di pietra“, 318 pagine di adrenalina, percorsi storici, riferimenti culturali, ombre calate su grandi segreti dell’umanità. Un romanzo contestualizzato nel 1985, nel giorno della laurea […]
Oggi vi segnaliamo “Palazzo Sogliano“, nuovo romanzo di una delle scrittrici più amate dalle donne italiane, Sveva Casati Modignani. Ancora una nuova storia scritta col cuore e per il cuore, dove il cervello gioca a nascondino con il dolore e dove dovrà fare i conti con alcune scoperte che lo scalfiranno fin nella sua parte […]